APPRENDISTATO Apprendistato Professionalizzante
Linee Guida dell'apprendistato nella Regione Abruzzo.
La Regione Abruzzo ha pubblicato Linee Guida per l’Apprendistato approvate con DGR 867 del 20 dicembre 2016, che recepiscono il D.Lgs 81/2015
Le Linee Guida regolamentano le 3 tipologie di apprendistato:
1. di I livello, per la qualifica e il diploma professionale,
il diploma di
istruzione secondaria superiore e il certificato di
specializzazione tecnica
superiore;
2. di II livello, apprendistato professionalizzante;
3. di III livello di Alta Formazione e Ricerca
A seguito dell'abrogazione del D. Lgs. n. 167 del
201, vige il D. Lgs. n. 81 del 2015 che ha
delineato un nuovo quadro normativo in materia, introducendo
importanti novità
sulle due tipologie formative del contratto di apprendistato
di I e III
livello, che integrano organicamente in un “sistema duale”,
formazione e
lavoro, con riferimento ai titoli di istruzione e formazione e
alle
qualificazioni professionali di cui al Repertorio nazionale.
Con riferimento all’apprendistato di
I e III
livello, le nuove “Linee guida” regionali sono coerenti al
“percorso ideale” immaginato dal Legislatore nel D. Lgs. n. 81
del 2015, per cui
tutte le Istituzioni che compongono il sistema formativo si
fanno promotrici di progetti di apprendistato, pur con tutte
le difficoltà
derivanti da una procedura che è un mix tra logica scolastica
e logica di
mercato del lavoro, che provano ad integrarsi. Lo strumento
individuato per
rendere più agevole e immediata l’attivazione del contratto di
apprendistato di
I e III livello è il “protocollo” sottoscritto tra l’azienda e
l’istituzione
formativa, per regolare i compiti e le reciproche
responsabilità.
In merito all’apprendistato di II
livello (APPRENDISTATO
PROFESSIONALIZZANTE), le linee guida procedono al
recepimento di previsto dall’art. 44 del
DLGS 81/2015. La formazione di base e trasversale, per
esempio, ha un monte
orario diverso a seconda del grado di istruzione
dell’apprendista: 40 ore per i
laureati, 80 ore per i diplomati, 120 per gli apprendisti con
licenzia media ed
è previsto un percorso personalizzato per l’APPRENDISTATO IN
CICLI STAGIONALI.
Contestualmente alla pubblicazione delle Linee Guida, la Regione ha avviato la programmazione del finanziamento della formazione base e trasversale, con la pubblicazione di un Bando rivolto agli OdF.
Contratto Turismo: raggiunto l’accordo per il rinnovo con Filcams, Fisascat e Uiltucs
Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UILTucs hanno raggiunto ...
LeggiLinee Guida dell'apprendistato nella Regione Abruzzo.
La Regione Abruzzo ha pubblicato Linee Guida per l’Apprendistato ...
Leggi